
Scuola Intersezionale CAI di SciAlpinismo

montagna innevata
La scuola organizza ormai da alcuni anni un corso di prevenzione e autosoccorso in valanga con l’obiettivo di formare ed informare sulla frequentazione consapevole della montagna in inverno.
Il corso prevede tre lezioni teoriche serali e due esercitazioni pratiche ed è rivolto a tutti gli amanti della montagna invernale (escursionisti, ciaspolatori, alpinisti, scialpinisti...)
In questo corso verranno trattati nel modo più approfondito possibile argomenti quali la pianificazione di una gita, i pericoli della montagna invernale, la neve e le valanghe e l’autosoccorso con A.R.T.VA. pala e sonda.
.
LEZIONI TEORICHE
-
Martedì 25 novembre 2025 |
-
Rischi e pericoli della montagna innevata
-
Presentazione
-
Relatore:
-
Martedì 02 dicembre 2025 | Auditorium Battistella-Moccia, Piazza Vittorio Emanuele II, 9 Pieve di Soligo
-
Neve e Valanghe
-
Relatore:
-
Martedì 9 dicembre 2025 | Museo Baco da Seta, via della Seta 23/6 Vittorio Veneto
-
Autosoccorso in valanga
-
Relatore:
ESERCITAZIONI PRATICHE
-
Sabato 13 dicembre 2025 | Area Parco Fenderl Vittorio Veneto
-
Esercitazione a secco
-
-
Domenica 14 dicembre 2025 | Località da definire
-
Esercitazione in ambiente innevato
-
Per incentivare un approccio consapevole della montagna innevata le lezioni teoriche sono aperte a tutti.
Viene richiesto un contributo spese di 20 € per l’organizzazione delle
uscite pratiche.